Prefettura degli Affari Economici

Fabio Marenda nato a Roma il 22.09.1959, residente a Roma 00191, Via Alessandro Fleming n.122, coniugato con Francesca Adriani e padre di Maria Valentina  nata il 03.08.1993  e Maria Flaminia  nata a Roma il 16.06.2004 ;  si è laureato all’ Università La Sapienza di Roma con 110/110 in Scienze Politiche, indirizzo Politico Internazionale con una tesi in Economia Politica dal Titolo “Il Nord e il Sud del Mondo, il processo di integrazione mondiale e la politica dell’Italia nei confronti dei Paesi in via di sviluppo”. Relatore il Chiarissimo Prof. Catello Cosenza, correlatore il Chiarissimo Prof. Rossi.

In precedenza aveva conseguito il Diploma di Maturità Classica presso l’Istituto S. Giuseppe Villa Flaminia, dei Fratelli delle Scuole Cristiane, con votazione 58/60.

FORMAZIONE

Dopo la laurea ha frequentato diversi corsi di specializzazione alla Scuola di Management della LUISS e ha partecipato a diversi convegni.

In particolare si ricordano i seguenti corsi:

-          Corso di Analisi di Bilancio;

-          Corso sui principali indici di bilancio delle società;

-          Corso sulle medio - piccole aziende;

-          Corso base ed avanzato per Giuristi di Impresa (durato 6 mesi dove sono state affrontate molte problematiche giuridiche  e fiscali delle aziende, dallo studio dei patti parasociali alle clausole dello statuto di un’azienda, alle problematiche relative alle fusioni e alle scissioni di rami di azienda, dalle problematiche relative ai marchi d’azienda, di diritto di brevetto, allo studio delle più importanti clausole contrattuali nelle acquisizioni di società e di pacchetti azionari di riferimento, allo studio dei principali reati societari).

 

-          Ha partecipato tra l’altro ai seguenti Convegni, Forum, Manifestazioni, Incontro ed Eventi:

 

-          Alla Lezione Magistrale di Amartya Sen, Premio Nobel per l’Economia dal titolo “Per un futuro sostenibile”, presso il Palazzo della Cancelleria, Roma, 26 Maggio 2010;

-          Alla Conferenza Internazionale “Valori Etici e Sviluppo Integrale della Persona nel Tempo della Globalizzazione” organizzata dalla Pontificia Università Gregoriana, Roma 23/24 Aprile 2009;

-          All’incontro “Diritti umani e legge naturale” organizzato dall’ISPRO presso l’Istituto Luigi Sturzo, Via delle Coppelle 35, con S.E. Rev.ma Mons. Rino Fisichella, Magnifico Rettore Pontificia Università Lateranense, Novembre 2008;

-          Al Convegno “Eredità del Magistero di Pio XII” organizzato dalla Pontificia Università Gregoriana e dalla Pontificia Università Lateranense nel 50° anniversario della morte del Servo di Dio Papa Pio XII, Novembre 2008;

-          All’inaugurazione del Corso per Diplomatici dei Paesi dell’Africa “La Chiesa cattolica e la politica internazionale della Santa Sede”, organizzato dalla Fondazione La Gregoriana e dall’Istituto Internazionale Jacques Maritain, Sala Loyola – Centro Matteo Ricci,  13 maggio 2008;

-          Al Congresso Internazionale Studi Storici dal tema: “Studio e insegnamento della storia della Chiesa, bilanci e prospettive per nuove letture” , Pontificia Università Gregoriana per il 75° anniversario della costituzione della Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa, 17/19 aprile 2008;

-          Al corso tenuto dall’AIBA “Revisione dell’incarico di brokeraggio e nuovi profili della responsabilità civile e professionale del Broker. Approfondimento delle normative in vigore” presso il Parco dei Principi, 3 aprile 2008;

-          Al Seminario “Roma e la Globalizzazione Religiosa” organizzato dalla Fondazione Roma Europea presso la Sala “Monte dei Paschi di Siena”, Roma, 12 Giugno 2007;

-          Al Congresso Internazionale che si è tenuto il giorno 29 Maggio 2007, alle ore 17 presso l’Auditorium Giovanni Paolo II dell’Università Europea di Roma, promosso dall’Università Europea di Roma e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche dal titolo “Cristianesimo e Secolarizzazione, sfide per la Chiesa e per l’Europa”;

-          Al primo Start Up Meeting dedicato al finanziamento delle imprese innovative in ambito I.C.T., presso la Libera Università LUISS Guido Carli, il 17.10.2006;

-          Al Convegno organizzato dall’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma e dalla Ernst & Young dal titolo “Doing Business in China”, sede del Convegno Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma, Via Noale 206, Roma;

-          Al Convegno organizzato dall’UCID dal titolo “Imprenditori e cristiani, la sfida possibile” presso il Collegio Universitario Don Nicola Mazza Via di Trasone 56/58 Roma, Aprile 2006;

-          Al convegno “Ruolo delle Banche nell’azione di prevenzione all’economia criminale” organizzato da Confindustria Lazio Novembre 2005;

-          Al convegno “I nuovi profili di responsabilità degli Amministratori” organizzato dal Centro di Formazione del Management del Terziario Giugno 2005

-          Al Convegno organizzato dall’URCEL (Unione Regionale dei Costruttori Edili del Lazio) in collaborazione con Unioncamere Lazio presso il Tempio di Adriano – Camera di Commercio a Piazza di Pietra dal tema: “Banca e Imprese nel sistema delle costruzioni: nuove opportunità per lo sviluppo del territorio” Giugno 2005

-          Su invito della Banca d’Italia ha partecipato a fine maggio 2005 e 2004 all’Assemblea Generale dei partecipanti.

-          Partecipato settembre del 2004 presso Hotel Plaza di Roma alla presentazione degli atti del Convengo sulla globalizzazione religiosa.

-          all’incontro organizzato dalla Deutsche Bank – Private Wealth Management, presso l’Unione degli Industriali di Roma dal titolo “Ristrutturazione delle Holding Familiari con la Riforma Societaria e Fiscale” tenutosi nel Marzo del 2004;

-          al Convegno organizzato da E e C Broker presso l’Auditorium Parco della Musica dal titolo “Responsabilità Civile e penale degli organi di amministrazione e di controllo nella riforma del diritto societario” tenutosi nel marzo 2004;

-          Convegno organizzato Gruppo Kairos dal tema: “L’utilizzo di strumenti alternativi nella gestione di portafogli istituzionali” marzo 2004 presso Palazzo Rospigliosi;

-          al Convegno organizzato dall’Unione degli Industriali di Roma presso l’Auditorium dell’Unione dal tema: “Un modello di sviluppo per Banche e Imprese idoneo a rilanciare il sistema - Paese”, del Febbraio 2004;

-          all’Università Cattolica di Milano in collaborazione con l’Università Bocconi al Convegno dal titolo: “Forme collettive di risparmio e gestione degli Investimenti”.

-          Al Convegno presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano dal titolo “L’intermediazione finanziaria non bancaria”

-          Convegno organizzato dall’Unione degli Industriali di Roma, presso l’Auditorium dal titolo: “Modernizzazione del Sistema delle Infrastrutture metropolitane”, gennaio 2004;

-          Assemblea Generale dell’Unione degli Industriali di Roma, tenutasi presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala Giuseppe Sinopoli) del Novembre 2003;

-          al Forum tenutosi  presso Union Camere dal titolo: “Terziario, il motore dell’economia” tenutosi nel 2003;

-          al Convegno organizzato dalla Fondazione Alcide De Gasperi dal titolo “Colloquio internazionale sul futuro dell’Europa” svoltosi presso la Camera dei Deputati – Sala della Regina – con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nel novembre 2002;

-          Alla celebrazione dei 60 anni della rifondazione dell’Unione degli Industriali di Roma, presso l’Auditorirum “Giovanni Agnelli” novembre 2001;

-          Ha partecipato nel 1989 a Milano, all’hotel Gallia a “The 1989 International Buy Out Conference” dove sono stati trattati argomenti di “laverage e management buy out”;

 

ESPERIENZE LAVORATIVE

 

Dopo la laurea ha lavorato per alcuni anni presso la EUROINVEST S.p.A., società di intermediazione mobiliare, nella quale ha svolto diversi incarichi lavorando sia a Roma presso l’Ufficio Titoli, sia presso altri uffici, fino ad arrivare alle contrattazioni di Borsa per alcuni clienti della Società.

Successivamente è entrato alla Banca Nazionale dell’Agricoltura dove, tra l’altro, ha lavorato presso anche alcune società parabancarie del Gruppo Banca Nazionale dell’Agricoltura, soffermandosi in particolare più a lungo presso la Bolefing Factor S.p.A., Società di Factoring della Banca.

Successivamente ha ricoperto una serie di incarichi e di cariche in alcune aziende in particolare si ricordano:

-          dall’ 08.06.1989 al 30.04.1990 Consigliere di Amministrazione della Montebello Costruzioni S.r.l. di Firenze;

-          dal 15.12.1994 al14.05.1997 Consigliere di Amministrazione e poi Amministratore Delegato della FINFOR S.r.l.;

-          dal 25.09.1990 all’ 08.04.1992 Consigliere di Amministrazione della Immobiliare Villa Miani;

-          dal 28.07.1990 al 20.12.2000 Consigliere di Amministrazione della Costruzioni Generali Gilardi S.p.A. con sede a Torino;

-          dal 16.01.1991 al 14.07.1994 Amministratore Unico della Società INSEF . Iniziative Sociali Editoriali Formative e Culturali S.r.l. di Roma;

-          dal 29.04.1988 al 10.12.1990 Consigliere di Amministrazione della Società SICU – Società Internazionale Conserve dell’Umbria S.p.A. di Terni.

-          Consigliere di Amministrazione e Vice Presidente della CONPIEM S.p.A. (Condotte Piemonte S.p.A.. ) con sede in Torino, Corso Vittorio Emanuele II n.82 e uffici a Roma Via Po n. 43;

-          Consigliere di Amministrazione della Società Santateresa 2000 s.r.l. con sede a Torino, Via Valeggio n. 41;

 

Attualmente è

-          Amministratore Unico della Capital Service Italia S.r.l., della quale è stato Amministratore Delegato dal 03.07.2002 al 06.07.2009, e Consigliere di Amministrazione dal 30.04.1997, Società con sede a Roma in Via Ezio n.49;

-          Consigliere di Amministrazione della Taverna Broker Consulting S.r.l. di Roma, con sede legale in Roma, Piazza di Pietra n.26, dal 30.04.1997 e dal 28.03.2007 è Amministratore Delegato della Taverna Broker Consulting S.r.l. di cui è diventato Presidente nel 25.02.2010;

-          Amministratore della IMT, con sede a Roma, Via di Ripetta n.39 dal 29.12.1982;

-          Consigliere di Amministrazione dal Dicembre del 2003 dell’Istituto Guido e Bice Schillaci Ventura, con sede a Roma in Vicariato, Piazza S. Giovanni in Laterano n. 6/a;

-          Dal 14.10.2002 è iscritto all’Albo Nazionale dei Mediatori di Assicurazioni e Riassicurazioni detenuto dall’ISVAP, con il numero matricola 8340/a.

 

Associazioni alle quali appartiene o è appartenuto:

 

-          Socio Fondatore nel 2001 del Rotary Mediterraneo di Roma e Responsabile per il Club della Rotary Fondation, Presidente della Commissione Azione per la Gioventù nell’anno 2003/2004;

-          Socio della Sezione di Roma dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti);

-          Socio dell’Associazione Roma Europea ;

-          Socio dell’Associazione Italia- Francia presieduta dal Prof. Giancarlo Elia Valori;

-          Socio dell’Associazione ex Alunni di Villa Flaminia;

-          Membro dell’Associazione Genitori Alunni di Villa Flaminia;

-          Per diversi anni fatto parte Commissione Economica della Basilica di S. Giacomo in Augusta e ha fatto parte del Consiglio Pastorale quando era Parroco Mons. Alfredo Bona, attualmente Canonico di S. Giovanni in Laterano;

-          Durante periodo universitario è stato Catechista presso la Parrocchia Gran Madre di Dio a Ponte Milvio quando era Parroco Don Gastone Moretti e ha preparato ragazzi alla  prima Confessione e Prima Comunione.;

-          Socio ordinario Associazione Culturale “Giuseppe Dossetti”  i Valori, Tutela e Sviluppo dei Diritti, con sede a Roma 00135, Via Salvatori n.14/16.

-           

Lingue straniere:

-          abbastanza bene l’inglese e lo spagnolo studiate anche all’Università;

-          discreto francese.

 

Conoscenze Informatiche:

-          Windows

Hobby:

-          Arte in generale ed in modo particolare l’Arte Moderna.

Informação

Largo del Colonnato, 3

Tel.: +39.06.6988.4263

Fax: +39.06.6988.5011

E-mail: prefettura@econaffr.va